
Music
Press
This band has no press
Discography
2009: IN MY MIND
2005: COSA SEMBRA
compilation:
nel 2011 LA MUSICA E’ UNA COSA SERIA con il brano ‘SONICAMENTE’.
Nel 2007 ‘Rocket Pa’ con il brano LOST. - Nel 2005 : ‘2ROCK’ di Radio 1 Rai con ‘SE’. Nel 2003: ‘STONATURE 3’ con ‘DENTRO’ - Nel 2001 ’JATO MUSIC LIVE’ con ‘EHI U’.
Photos



Bio
Vigilia di tour per i Pivirama. A maggio nel Regno Unito e a settembre nel Nord Europa. Psycho post rock e paillettes. Un viaggio nel tempo, un ponte virtuale tra la psichedelia anni '70 a cui tanto la band si ispira e il post rock del nuovo secolo. Atmosfere che sembrano arrivare da un nord molto lontano, e che però sono inevitabilmente riscaldate dalla nostra mediterraneità.. Creatura sonica indipendente e autogestita guidata dalla songwriter siciliana di nascita e romana di adozione Raffaella Daino. Ad aprile 3^ posto alla finale nazionale di Emozioni Sonore a Milano e nel 2010 3 Premi della Critica (Festival Augusto Daolio, Sulmona, Festival Io Racconto con Mogol a Firenze e Music Think Tank assegnato da Steve Zuckerman (vincitore di 2 Grammy Awards per la produzione di Les Paul & Friends con Keith Richards, Sting ed Eric Clapton). All’attivo 2 album In My Mind e Cosa Sembra, un terzo in cantiere e centinaia di live anche in apertura a SHANA MORRISON, PATTY PRAVO, A>FTREHOURS, GIORGIO CANALI, AFRICA UNITE.
Un primo demo EHI U nel 2001 e poi il cd d'esordio COSA SEMBRA nel 2005 e IN MY MIND sbarcato negli Usa nel 2009 con RENAISSANCE Records e uscito in Italia con la no profit label UDU Records di Firenze. Ora un 3^ album inm lavorazione, e di cui è già usito il singolo, con il relativo video, SonicaMente, riflessione intimista sul perdersi nel labirinto del fare musica, già trasmesso da Radio 1 Stereonotte.
Un mix di rock ed elettronica, noise e melodia. Sperimentazione e ricerca sonora, per un intreccio di suoni, dissonanze e tappeti, in cui le chitarre distorte giocano con i synth, i violini e i campionamenti.
Il disco è stato realizzato e prodotto da Raffaella Daino (voce, chitarre, testi e musiche) e Bjm Mario Bajardi ( sound engineering, piano, violino & synth). Il cd contiene anche la versione live di Love Affair trasmessa da Demo Radio 1 Rai e registrata al Ruffano Trend and Blues in Puglia, e il video di The City suonato dal vivo allo Spasimo di Palermo, in apertura agli Afterhours.
Links