
Music
Press
This band has no press
Discography
2000, realizzano Oggetti rumorosi non identificati (album musicale);
2001, realizzano Aml(i)eto, un pallido prence danese (spettacolo teatrale);
2003, realizzano Romeo e Juliette: il nome della rosa (spettacolo teatrale);
2003, realizzano Senza perdere la tenerezza (cortometraggio, con colonna sonora);
2004, realizzano Tutti per U.N.O. per Tutti (album musicale live con un brano inedito);
2005, realizzano U.N.O. strappo alla regola, (album musicale);
2009, Poi dice che U.N.O. si butta a sinistra (album musicale);
Photos
Feeling a bit camera shy
Bio
Il progetto
U.N.O. è Unidentified Noisy Object.
Il progetto nasce – come un esperimento – nel 1999 dalla forza e la passione di cinque
elementi che generano un solo suono, una sola entità, un solo messaggio.
U.N.O. – pur facendo parte del panorama rock – non è strettamente catalogabile in un
genere, ma è l’impasto di varie influenze musicali. La miscela di varie origini. La fusione di
Felice, Leonardo, Francesco, Danilo e Alessio. Basando il proprio lavoro su una metodologia
piuttosto autarchica, U.N.O. trova all’interno di se stesso la capacità di comporre, suonare,
produrre e registrare la propria musica.
Le serate
Pur con un seguito misurato, sono già conosciuti nel circuito alternativo capitolino grazie
anche alle loro collaborazioni e alle esibizioni live. Vantano un repertorio cospicuo (due ore e
mezza) dal quale attingono brani diversi a seconda dell’umore dei componenti e dello spirito
della serata stessa, questo gli permette di non ripetersi e non cadere nella trappola delle
esibizioni di routine.
U.N.O. è un gruppo musicale che non produce solo musica, nel corso di questi anni ha dato
vita ad opere teatrali e anche filmiche.
Links